Un nuovo Antonov AN-225?
Sono ormai passati più di due mesi dalla distruzione dell’unico esemplare di AN-225 “Mriya”, causata dai bombardamenti in Ucraina. In una vicenda, che ha ancora un lato in particolare da …
Sono ormai passati più di due mesi dalla distruzione dell’unico esemplare di AN-225 “Mriya”, causata dai bombardamenti in Ucraina. In una vicenda, che ha ancora un lato in particolare da …
Fa più notizia un… Che… Davvero cinque morti in volo in poco più di un mese in aereo sono paragonabili agli oltre 13mila al mese per le auto in strada?
Forse troppo bello per essere vero, ed in effetti lo è. In un periodo storico dominato dalle compagnie low-cost e da tariffe spesso stracciate per viaggiare in tutto il continente, …
Pochi giorni fa, Eurocontrol, l’organizzazione che si occupa di sviluppare e mantenere un efficiente sistema di controllo del traffico aereo a livello europeo, ha pubblicato una classifica delle Top 10 …
La presentazione ufficiale della nuova compagnia aerea tutta (o quasi) italiana è avvenuto il 26 aprile scorso presso l’Hilton Hotel di Fiumicino. Proprio il principale scalo romano ne sarà la …
Un nuovo tricolore nei cieli, nasce Aeroitalia Leggi altro »
A darne la notizia sul social più discusso in questo momento, Twitter, è la stessa azienda di casa francese. Airbus e Ita Airways hanno firmato un memorandum d’intesa. L’obiettivo, convergente …
Un accordo Tra ITA Airways ed Airbus per sviluppare la UAM Leggi altro »
Ne parlavamo giusto qualche giorno fa: le aziende aeronautiche si stanno affannando nella ricerca e sviluppo di velivoli sostenibili, che si tratti di motori elettrici, ibridi o a idrogeno. Lo dimostra …
La Textron compra Pipistrel e si lancia verso l’E-aviation Leggi altro »
Se c’è una band che ha più volte utilizzato il mondo dell’aviazione come fonte di ispirazione per la scrittura dei propri brani, questa è sicuramente quella britannica degli “Iron Maiden”. …
Che fine ha fatto il Boeing 747 degli Iron Maiden? Leggi altro »
Volare inquina? La risposta – fatti salvi i distinguo d’obbligo tra il motore di un C150 e quello di un B777 – è inequivocabile e univoca: sì. Va da sé …
Aviazione, l’impervia sfida della transizione verde Leggi altro »
Se avete provato a rileggere il titolo dell’articolo perchè questo vi è sembrato qualcosa di assurdo, non avete sbagliato affatto. Il curioso aneddoto è infatti accaduto, nella giornata di ieri, …