Aerosachs

Aeroclub di Aviazione Generale Virtuale
Clicca sulle icone qui sotto e seguici sui social

divertirsi assieme
imparare assieme

Entra in Aerosachs, l’aeroclub di aviazione generale virtuale più grande al mondo!

Video su youTube

Segui il nostro canale su youtube puoi trovare:

  • Live streams: dirette con voli di gruppo, tours e eventi IVAO/VATSIM
  • Tutorial: diversi tutorial su tecniche di volo VFR/IFR e comunicazione radio
  • Recensioni: aerei payware, scenari e tools recensiti e valutati

La nostra compagnia

AeroSachs è il più grande club d'aviazione generale virtuale al mondo! Organizziamo tours, eventi e corsi per piloti e ATC sia su IVAO che su VATSIM. Ti invitiamo a unirti a noi e non dimenticare, l'iscrizione è completamente gratuita! Unisciti a noi adesso!

Partner IVAO e VATSIM

Aerosachs è partner ufficiale IVAO e VATSIM, due dei più importanti network per la simulazione aerea, che permettono di volare on line con altri piloti e controllori ATC.

Flotta

La nostra compagnia è dotata di una ampia flotta di aerei di aviazione generale ed elicotteri

ATC

Il club è composto di un ampio staff ATC

Tour di compagnia

Organizziamo anche tour IFR e VFR di compagnia da volarsi online su IVAO

SCOPRI IL NOSTRO PRIMO ADDON!

Ti presentiamo il Tecnam P92 Echo Classic, un velivolo biposto italiano realizzato da Tecnam, con sede a Capua, Italia e ora disponibile per l’acquisto per Microsoft Flight Simulator!

La nostra versione MSFS del Tecnam P92 Echo Classic è stata meticolosamente sviluppata utilizzando le informazioni ufficiali del manuale di volo, incluso il motore ROTAX 912ULS 100Hp modellato.

Tour IFR VFR, tutorial e lezioni per piloti ed ATC. Ti divertirai e imparerai a volare sempre meglio, in compagnia dei TUOI soci di Aeroclub.
Ti aspettiamo!

News

Guida alle migliori periferiche per Microsoft Flight Simulator: la scelta perfetta per il tuo stile di volo

Come uno dei simulazioni di volo più avanzati sul mercato, Microsoft Flight Simulator richiede un'attenzione particolare ai dettagli e un livello di controllo e precisione senza pari. Le periferiche di gioco giuste possono fare una grande differenza nella tua esperienza di gioco, migliorando il realismo e la sensazione di controllo. In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori periferiche per Microsoft...
Leggi tutto
News

C’era una volta un aereo di carta

Gino e Nino sono due ragazzini qualunque. Vivono a Benevento, uno dei capoluoghi di provincia della Campania, e non raggiungono – assieme – i 22 anni di età. Giovanni (Nino) ne ha 10, Luigi (Gino) poco più di 11. E cosa possono fare due bambini, per trascorrere le ore in una città di provincia del Sud Italia, se non giocare...
Leggi tutto
News

I bird strike, dagli albori del volo ad oggi

Non occorre essere un ornitologo per poter ammirare esemplari di volatili librarsi in volo. Ma, esiste una categoria di lavoratori o di semplici appassionati che mal digerisce la presenza degli uccelli in volo, soprattutto se in prossimità degli aeroporti. Parliamo, ovviamente dei piloti, da sempre preoccupati per le sorti della loro salute e di quella del proprio velivolo nel caso...
Leggi tutto
News

Netflix a bordo grazie a Starlink?

È innegabile come, durante i voli, ciò di cui sentiamo più la mancanza sia il collegamento ad internet. In un mondo pienamente interconnesso, per quanto possa risultare filosofico concedersi durante le ore di volo, l’ascolto di musica, la lettura di un libro, una chiacchiera con chi è sedut* al nostro fianco ect; la possibilità di chattare, utilizzare i social o...
Leggi tutto
News

Un Boeing 737 trasformato in una lussuosa residenza

Oggigiorno, come è giusto che sia, sentiamo spesso parlare di riciclo, di sostenibilità e di upcycling (dare cioè nuova vita a degli oggetti e/o materiali). Altrettanto frequentemente, se ne è parlato anche negli articoli precedenti, gli oggetti riciclati sono dei più disparati, trasformandosi delle volte in altrettanti utensili, accessori etc. del tutto stravaganti. Orbene, questa volta, ad essere stato riciclato e destinato...
Leggi tutto
News

Voli al risparmio, vale anche per i piloti?

La notizia non è nuova, nel senso che pure in passato si era presentata. Ma questa volta ci sono molte più compagnie aeree (e Paesi) in ballo. In un’epoca di aviazione in crisi, con i prezzi dei carburanti alle stelle e – alle spalle – il calo di passeggeri dovuto alla pandemia, le compagnie aree si interrogano su come abbassare...
Leggi tutto
News

United Svela il suo eVTOL

Ormai la corsa all’innovazione nel mondo dell’aviazione, ha raggiunto livelli che probabilmente non si vedevano dai tempi della cosiddetta corsa allo spazio.  Non trascorre praticamente una settimana intera senza che vi sia una qualche novità da segnalare in merito a nuovi velivoli, carburanti, introduzione di peculiari tecnologie etc. Numerose sono inoltre le startup che stanno provando ad emergere, cercando di...
Leggi tutto
News

Mondiali ad alta quota

Mancano ormai pochissimi giorni all’inizio di quello che sicuramente è l’evento sportivo dell’anno e non solo. Sebbene forse su questa manifestazione siano piovute - giustamente - numerose critiche, la Coppa del Mondo FIFA Qatar 2022 si svolgerà come da programma. L’evento non ha certo bisogno di presentazioni, in milioni seguiranno e supporteranno le rispettive nazionali e sono centinaia di migliaia...
Leggi tutto
News

Riciclare coprisedili usati in…pantofole!

Viene dal Paese del sol levante, più precisamente da parte di ANA (All Nippon Airways) l’idea di riciclare dei rifiuti in maniera più che creativa. La compagnia giapponese ha infatti lanciato un progetto per il riciclo di coprisedili usati trasformandoli in vere e proprie pantofole. L’iniziativa cosiddetta di upcycling (termine che indica la trasformazione di un prodotto vecchio/usato in un qualcosa...
Leggi tutto
News

Perchè gli aerei necessitano di un mezzo per il pushback?

La risposta alla domanda in questione non è del tutto banale. Tecnicamente infatti, tutti gli aerei di linea possono effettuare il cosiddetto “reverse” (“Inversori di spinta”). Senza scendere troppo in tecnicismi, questa modalità permette di invertire la spinta del motore. Il mezzo quindi verrà sottoposto ad una forza opposta rispetto alla direzione comunemente presa, permettendogli di rallentare o muoversi in...
Leggi tutto
News

ITA: Il primo Airbus A220

Per questa volta niente livrea azzurra per il nuovo Airbus di ITA. L’A220-300 arrivato a Fiumicino e presentato nei giorni scorsi, “veste” infatti una nuova colorazione che punta spiccatamente ad uno spirito di sostenibilità. Il mezzo in questione è solo il primo di quattro in arrivo entro l’anno sotto concessione leasing. La compagnia punta ad affittarne ben 16.Il velivolo entrerà...
Leggi tutto
News

Accordo Icao: l’aviazione sarà a impatto zero entro il 2050

Il mondo dell'aviazione - o perlomeno dei voli di linea - a impatto ambientale zero entro il 2050?  È l'impegno preso dall'Icao, l'International Civil Aviation Organization, a Montreal nei giorni scorsi durante la sua ultima seduta plenaria a Montreal, Canada. Il documento - seppur con qualche borbottio di fondo, soprattutto da parte di Cina e India - è stato ratificato...
Leggi tutto
News

Il volo transatlantico più veloce

Anche solo dal titolo dell’articolo odierno (e ovviamente dalla foto), risulta abbastanza semplice capire di quale mezzo andremo a parlare. Ad essere più precisi, ripercorreremo brevemente un suo curioso ed ancora imbattuto record. Il Concorde non ha quindi certo bisogno di presentazioni, sebbene la sua storia non sia stata delle più gloriose, ha certamente lasciato un segno indelebile nel mondo...
Leggi tutto
News

Un vecchio Boeing 747 diventa un simulatore

Nel mondo dell’aviazione, è risaputo, tutta la parte che concerne la simulazione riveste una fondamentale importanza. Infatti, sebbene con scopi spesso profondamente diversi, che tu sia un pilota professionista, o magari per puro piacere personale oppure ancora che tu sia un semplice appassionato, in tutte queste casistiche il simulatore sarà un tuo fidato strumento. Negli anni, è sotto gli occhi...
Leggi tutto
News

Piovono pezzi!

Può sembrare strano (ed in effetti lo è) ma questo è quello che è accaduto in Belgio pochi giorni fa. Il Boeing 747-400F, operato da Magma Aviation, un vettore cargo con sede nel Regno Unito, era in partenza dall’aeroporto belga di Liegi-Bierset alla volta di Malta. Durante però la fase di “climb”, a circa 5000 piedi, una parte della carenatura di...
Leggi tutto
News

Boeing: in costruzione l’ultimo 747

Come tutte le storie, anche quella di uno degli aeromobili più celebri mai costruiti fino ad oggi, sembra giungere al termine. Boeing, infatti, si troverebbe nella fase finale di costruzione dell’ultimo 747-8F che sarà consegnato alla compagnia americana Atlas Air. A dirla tutta, il vettore, che opera principalmente nel settore dei trasporti di tipologia cargo, già nel 2021 aveva annunciato l’acquisto...
Leggi tutto
News

Volo e superstizione: la fila numero “13”

Sarà capitato a molti, anche a coloro i quali si ritengono non superstiziosi, di cadere vittime di una delle tante azioni giudicate “portatrici di sciagure”. Sebbene le radici della superstizione in sè, siano legate a culti molto antichi, tra passaggi sotto le scale, specchi rotti e gatti neri, anche il mondo dell’aviazione sembra esserne stato contagiato. Difatti, la concretizzazione più palese di questo...
Leggi tutto
News

Asfalto bollente: in UK chiudono gli aeroporti

Asfalto bollente. O meglio: una pista bollente. E non per l'alto livello di traffico, ma per le temperature estreme.  Succede in Inghilterra, già colpita dai pesanti ritardi dei voli di linea e il conseguente caos negli aeroporti. A questo quadro (a cui dedicheremo a breve un articolo, Ndr), si è aggiunto un altro problema, direttamente collegato alla crisi climatica e...
Leggi tutto
News

La NASA pronta al volo del suo X-57 elettrico da aviazione generale

Le sembianze, dalla scocca al telaio, passando per la strumentazione di bordo, sono dell’italianissimo Tecnam P2006T, ma un motore (motori, vedremo meglio) frutto della ricerca scientifica e sviluppo della NASA. Un motore “verde”, totalmente elettrico. Si tratta di X-57, il velivolo sperimentale a propulsione totalmente elettrica in fase di sviluppo avanzato, così tanto da poter essere testato entro breve, probabilmente...
Leggi tutto
News

Viaggiare al Polo Nord a bordo di un dirigibile

Se siete freddolosi, molto probabilmente, visitare il punto più a nord del nostro pianeta non occupa le prime posizioni nella lista dei vostri viaggi da sogno. Per tutti gli altri, amanti del brivido in tutti i sensi, in un futuro abbastanza prossimo, tutto questo sarà possibile. La compagnia svedese OceanSky Cruises ha infatti in programma di lanciare quella che, più che...
Leggi tutto
Translate »